Originally posted on Versus Amianto:
(I)Collaudo Cantiere Bonifica Amianto (E)Testing yard Asbestos Remediation(ES)Patio de pruebas de asbesto Remediación Using a smoke generator, saturated confined space. Check that there is no release of smoke from confinement, where you encounter leaks sealed. Turn on the extractors. The time of extraction, of the smoke, must be done in…
Asbestos: Shipbuilding and Dismantling
Originally posted on Versus Amianto:
“Europe is equipping itself for the controlled demolition of the ship. The practice of beaching, as in Turkey, India, Bangladesh and China, and working conditions, which make it the sector with the highest risk of fatal injury, will be gradually abandoned, but will remain, however, some of the black pages…
Amianto: MATERIALE ROTABILE FERROVIARIO

Originally posted on Versus Amianto:
Le Ferrovie dello Stato e linee locali hanno fatto uso di amianto nei rotabili ferroviari. E’ opportuno distinguere i periodi di impiego individuando la metà degli anni ’50 come linea di demarcazione ben netta. Fino a quella data l’uso di amianto riguardava le locomotive a vapore (per le quali non vi sono…
Tav, e se parlassimo di amianto? Potremmo assicurare alla popolazione che “non c’è rischio”?

La ricerca di fibre di amianto Outdoor Continua a leggere
The True Cost of Asbestos (Part 2)

During the month of January (2009) kicked off the testing on the tracking of the movements of waste across borders. Lombardy has launched a monitoring system with GPS. The trial have joined voluntarily, 7 transporters that have put a total available 69 tractors and 115 trailers. The notifications,verified, are #200, and Km’s of… Continua a leggere
The True Cost of Asbestos (Part 1)

Millions of tons of ACM (Asbestos Containing Materials) constitute a “Mega problem” cause the environmental impact of their removal and transport to landfills … But, also, a “mega deal”! On the basis of datas received by the government, regional and local authorities in the field and the subjects owners / operators of landfills, to June 30, 2012… Continua a leggere
Il Vero Costo dell’Amianto (Parte 2)

Durante il mese di gennaio (2009) ha preso il via la sperimentazione sulla tracciatura delle movimentazioni dei rifiuti transfrontalieri. La Lombardia ha avviato un sistema di monitoraggio, con GPS. Alla sperimentazione hanno aderito, su base volontaria, 7 trasportatori che hanno messo complessivamente a disposizione 69 trattori e 115 rimorchi. Le notifiche verificate sono 200 e… Continua a leggere
Il Vero Costo dell’Amianto (Parte 1)

Milioni di tonnellate di MCA (Materiali Contenenti Amianto) costituiscono un “Mega problema” a causa dell’impatto ambientale derivante dalla loro rimozione e dal loro trasporto in discarica… Ma sono, anche, un “Mega affare”! Sulla base dei dati pervenuti tramite le Amministrazioni pubbliche, regionali e locali competenti in materia ed i soggetti proprietari/gestori delle discariche, al 30 Giugno 2012 erano… Continua a leggere
Le Discariche per RCA (Rifiuti Contenenti Amianto)

A fronte degli elevati quantitativi di RCA ancora da smaltire, sul territorio nazionale vi è una insufficienza di discariche Continua a leggere
Confezionamento dei Rifiuti Contenenti e Contaminati da Amianto

La Normativa non è di grande aiuto sul confezionamento dei rifiuti, identificati con CER 17.06.05 “MATERIALI DA COSTRUZIONE CONTENENTI AMIANTO”. Quando confezioniamo un rifiuto con queste caratteristiche, è opportuno pensare alle persone che lo sposteranno e all’ambiente nel quale verrà movimentato. Il confezionamento con materiali OPACHI non è più consentito, in Emilia Romagna…. Verrebbe da obiettare: “Allora, anche il… Continua a leggere