
La ricerca di fibre di amianto Outdoor Continua a leggere
Tecniche di Bonifica e Sicurezza Ambientale
La ricerca di fibre di amianto Outdoor Continua a leggere
Durante il mese di gennaio (2009) ha preso il via la sperimentazione sulla tracciatura delle movimentazioni dei rifiuti transfrontalieri. La Lombardia ha avviato un sistema di monitoraggio, con GPS. Alla sperimentazione hanno aderito, su base volontaria, 7 trasportatori che hanno messo complessivamente a disposizione 69 trattori e 115 rimorchi. Le notifiche verificate sono 200 e… Continua a leggere
Milioni di tonnellate di MCA (Materiali Contenenti Amianto) costituiscono un “Mega problema” a causa dell’impatto ambientale derivante dalla loro rimozione e dal loro trasporto in discarica… Ma sono, anche, un “Mega affare”! Sulla base dei dati pervenuti tramite le Amministrazioni pubbliche, regionali e locali competenti in materia ed i soggetti proprietari/gestori delle discariche, al 30 Giugno 2012 erano… Continua a leggere
A fronte degli elevati quantitativi di RCA ancora da smaltire, sul territorio nazionale vi è una insufficienza di discariche Continua a leggere
La Normativa non è di grande aiuto sul confezionamento dei rifiuti, identificati con CER 17.06.05 “MATERIALI DA COSTRUZIONE CONTENENTI AMIANTO”. Quando confezioniamo un rifiuto con queste caratteristiche, è opportuno pensare alle persone che lo sposteranno e all’ambiente nel quale verrà movimentato. Il confezionamento con materiali OPACHI non è più consentito, in Emilia Romagna…. Verrebbe da obiettare: “Allora, anche il… Continua a leggere