Il degrado delle coperture in cemento-amianto


  slide 1 In una situazione con le caratteristiche illustrate nella  (slide 1), il proprietario del tetto in cemento/amianto può essere chiamato a rispondere all’Organo di Vigilanza (AUSL, Arpa), che è stato attivato da una o più segnalazioni (inquilini, vicini) o, semplicemente, svolge il suo compito di controllo del territorio. slide 2 Al proprietario verrà richiesto di… Continua a leggere

Selection of Respirators for airborne fibres


In these rules are fixed the maximum values ​​allowed for both the initial penetration through the dust filters (Grades P1, P2 and P3 ) for both the loss attributable to the inward face and possibly other components. Made clear , therefore, that within the facial and ‘ still present a certain concentration of pollutant due… Continua a leggere

Amianto e Protezione delle vie Respiratorie


         Donning and Doffing: Indossare e Togliere la Maschera   In tali norme vengono fissati i massimi valori ammessi sia per la penetrazione iniziale attraverso i filtri antipolvere (classi P1, P2 e P3) sia per la perdita verso l’interno imputabile al facciale ed eventualmente ad altri componenti. Chiarito pertanto che all’interno del facciale e’ comunque presente… Continua a leggere

LAVORAZIONI CHE COMPORTANO PERFORAZIONE O MODIFICA DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO (II CATEGORIA)


Tali lavori sono assimilabili ai lavori di manutenzione: · su impianti tecnologici interni e/o esterni all’immobile con rimozionedi amianto su aree limitate (per es. su tubazioni, valvole, giunzioni, guarnizioni o su altri impianti tecnologici a dimensioni ridotte rivestiti con amianto); · su pareti murarie e canne fumarie. Solitamente le tecniche da utilizzarsi per le lavorazioni di seconda… Continua a leggere