3.1 – RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO FRIABILE ALL’INTERNO E ALL’ESTERNO DI UN EDIFICIO Per la rimozione di amianto friabile è importante che Tu sia consapevole dell’iter di cui sei attore. Si procederà nella preparazione/predisposizione di: 3.1.1 cantiere di lavoro; 3.1.2 confinamento (confinamento statico, confinamento dinamico/ estrattori d’aria); filtri HEPA ad alta efficienza (per la cattura delle fibre); 3.1.3 collaudo del cantiere (prova di tenuta); 3.1.4 area decontaminazione del personale e dei materiali. la prima comprende: locale incontaminato (per la vestizione dei lavoratori), locale doccia (per la decontaminazione del lavoratore), locale di equipaggiamento (locale di svestizione del lavoratore contaminato); la seconda comprende: locale di lavaggio, locale imballaggio e locale stoccaggio provvisorio in attesa di allontanamento; 3.1.5 procedure di pulizia del personale; 3.1.6 tecniche e procedure per eseguire la rimozione dei materiali contenenti amianto; 3.1.7 procedure di decontaminazione del cantiere; 3.1.8 confezionamento ed etichettatura dei rifiuti (per il loro allontanamento dal cantiere); 3.1.9 monitoraggio ambientale; 3.1.10 certificazione di restituibilità di un locale bonificato; 3.1.11 protezione dei lavoratori. Seconda parte – Procedure di lavoro 3.1.1 – Cantiere di lavoro L’installazione del cantiere di bonifica comporta la predisposizione di opere di recinzione e confinamento; allacciamenti di energia elettrica ed idraulici; collocazione di attrezzature e dispositivi e cartelli segnaletici; opere provvisionali; impianti elettrici e corpi illuminanti per ambienti umidi; sistemi di via di fuga tali da non compromettere l’isolamento dell’area contaminata, dispositivo filtrante per le acque delle docce e dell’unità di decontaminazione dei rifiuti; unità di decontaminazione del personale. Il cantiere quindi è progettato e predisposto in funzione delle operazioni di rimozione _ Ricordati che: Prima di iniziare il lavoro devi ricevere le necessarie informazioni dal Tuo Responsabile di cantiere che ha compiti di controllo e coordinamento delle varie attività. Le procedure ed il percorso di evacuazione sono stati studiati preliminarmente in sede di elaborazione del PIANO DI LAVORO per evitare di contaminare l’ambiente esterno o le zone abitate dell’edificio.