L’amianto è una sostanza presente in natura in moltissime formazioni rocciose e quindi la sua presenza nell’ aria di ogni tipo di ambiente, anche se a concentrazioni molto basse, è attribuibile verosimilmente anche a questa sorgente naturale (OMS, 1986). In generale, tuttavia, l’emissione ambientale di fibre di amianto è dovuta ad attività di origine antropogenica. Sorgenti emissive di questo tipo sono costituite dalle varie attività industriali produttive, dallo smaltimento incontrollato dei rifiuti e dall’uso finale o dal degrado dei manufatti in esercizio.
Una volta emesse nell’atmosfera, le fibre di amianto possono percorrere distanze considerevoli a causa delle loro proprietà aerodinamiche. Poiché esse sono poco suscettibili di trasformazioni chimiche, gli unici meccanismi attivi di epurazione sono il dilavamento da parte delle piogge e della neve